Ai sensi del Regolamento (UE) 139/2014 relativo agli aeroporti, in tema di formazione del personale è stato predisposto un corso base denominato "Airside Safety".
 
 La partecipazione al corso è condizione necessaria per ottenere o rinnovare un Tesserino di Ingresso Aeroportuale con banda rossa o verde per l'accesso in airside.
 
 Il corso ha dunque lo scopo di istruire i richiedenti sui rischi e sulle principali norme di circolazione in airside essendo incentrato sui temi quali:  (I) Informativa: Regolamento di Scalo, Manuale di Aeroporto, Sistema di gestione della sicurezza, (II) Planimetrie airside: Area di Movimento e Area di Manovra, (III) DPI Dispositivi di protezione individuale, (IV) Principali rischi in airside: movimentazione uomini e mezzi, Bird Strike, Jet Blast, FOD, Runway Incursion, (V) Norme di circolazione: obblighi e divieti, diritti di precedenza, circolazione su APRON, limiti di velocità, (VI) Comunicazioni radio, (VII) Regole generali utilizzo stand, parcheggio e sosta, aree operative per il servizio agli AA/MM (ESA), (VIII) Incidenti e anomalie mezzi, veicoli e attrezzature, (IX) Segnalazioni eventi incidentali, (X) Gestione dei lavori in airfield, (XI) Monitoraggio ostacoli dell'aeroporto e delle aree limitrofe, (XII) Piani di emergenza aeroportuali.
 
 Il corso, che dura circa 2 ore, viene erogato a titolo gratuito in modalità e-learning e deve essere effettuato entro due settimane dall'iscrizione. 
 
 Superato il test finale di apprendimento si può scaricare un attestato di partecipazione* per gli usi inerenti ai TIA (Tessera di Ingresso Aeroportuale) dell'Aeroporto di Napoli. 
 
 I responsabili delle società/enti interessati devono presentare richiesta di partecipazione all'indirizzo trainingmanagement@gesac.it inviando 1) recapiti della società/ente 2) motivazione 3) elenco dei partecipanti con relativi contatti mail.
 
 Gli elenchi dei partecipanti devono essere predisposti utilizzando i moduli di seguito allegati in formato CSV o in alternativa XLS:
          Scarica il format Elenco Partecipanti (CSV)
          Scarica il format Elenco Partecipanti (XLS)
  
          Entro 48 ore dalla richiesta ciascun utente riceverà un'e-mail di conferma con credenziali e istruzioni d'uso.
  
          *L'attestato può essere ripresentato entro 12 mesi, qualora fosse necessario richiedere un nuovo TIA