DOCUMENTI DI VIAGGIO PER MINORI

Il minore può viaggiare:
con un passaporto individuale,
con la carta d'identità, se viaggia all’interno dell’Unione Europea
fino a 15 anni, con un certificato contestuale di nascita e cittadinanza (art.7/14 25/11/2009) vidimato dalla Questura.
 
Per viaggi all'estero, per i minori di età inferiore a 14 anni, è necessario l'accompagnamento di uno dei due genitori.
L'iscrizione del minore sul passaporto del genitore non è più valida dal 27.06.2012.
I passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza del documento stesso.
Per ulteriori informazioni consulta il sito della Polizia di Stato  
 
 

MINORI NON ACCOMPAGNATI

 
Le procedure per i viaggi dei minori non accompagnati sono stabilite dalla compagnia aerea con cui si vola e consultabili sul sito internet. Per i viaggi all'estero è necessaria "l'autorizzazione di accompagnamento' emessa dall'Autorità di Polizia.
Gli uffici di Polizia di Frontiera degli aeroporti non sono autorizzati al rilascio della dichiarazione di accompagnamento. Pertanto, dovrai richiederla in Questura o al Commissariato di zona con congruo anticipo sul viaggio.
Per i viaggi sul territorio nazionale non occorre l'autorizzazione di accompagnamento ma alcune compagnie aeree richiedono una specifica documentazione. 
 
Per ulteriori informazioni: