FAQ
FAQ
Come posso raggiungere l'aeroporto dalla stazione dei treni?
La stazione dei treni è collegata all'aeroporto dal servizio "Alibus" dell'ANM o in alternativa dal taxi. Per info https://www.anm.it/
Come posso raggiungere il centro della città dall'Aeroporto?
Il centro è collegato all'aeroporto dal servizio "Alibus" dell'ANM che effettua due fermate: la prima è la stazione centrale, la seconda è il porto/piazza Municipio. In alternativa, puoi usufruire a pagamento del servizio taxi. Per info: https://www.aeroportodinapoli.it/bytaxi
Dove posso parcheggiare la mia auto?
L’aeroporto di Napoli mette a disposizione 5 aree di parcheggio per autoveicoli e 2 dedicate ai motocicli. Solo se prenoti online la tua sosta parcheggio, potrai beneficiare di sconti e tariffe agevolate, al seguente link: Parcheggi Ufficiali Aeroporto di Napoli - NAP. Per rendere più fluido il traffico veicolare è stata, inoltre, ripristinata la ZTC (Zona a Traffico Controllato) e creata un'area Pick-up con 80 stalli in prossimità degli Arrivi dove poter sostare gratuitamente per 15 minuti.
L’aeroporto dispone di un parcheggio gratuito?
Al parcheggio P1 è possibile parcheggiare gratuitamente la propria auto per i primi 45 minuti di sosta.
Esiste un parcheggio motocicli?
Ci sono due aree parcheggio per i motocicli: una nei pressi dell'area partenze, l’altra al piano terra del multipiano. Per info: https://www.aeroportodinapoli.it/parcheggio-moto
Quali documenti occorrono per il viaggio?
Al check-in occorre presentare il biglietto cartaceo o elettronico e un documento (passaporto o carta di identità) in corso di validità. E’ inoltre necessario verificare eventuale visto d'ingresso o vaccinazioni richieste dal Paese di destinazione.
Posso portare liquidi nel bagaglio a mano?
Il trasporto di liquidi, creme e gel, nel bagaglio a mano è consentito esclusivamente in contenitori dalla capacità di 100 ml e per un massimo di 1 litro per ogni passeggero. Questi devono essere trasportati in un sacchetto di plastica trasparente dalla capacità di 1 litro ed esibiti su richiesta per il controllo di sicurezza
Quali sono gli articoli proibiti nel bagaglio a mano?
È vietato il trasporto in cabina di: Armi da fuoco e loro componenti, Riproduzioni, anche giocattolo, di armi da fuoco, Armi ad aria compressa o anidride carbonica, come pistole, armi a pallini, carabine e pistole a sfere, Pistole lanciarazzi, Fucili subacquei, Archi, balestre e frecce, fionde, catapulte, Dispositivi per stordire, Sostanze chimiche, gas e spray capaci di produrre effetti disabilitanti o immobilizzanti, come spray irritanti, gas lacrimogeni, acidi e repellenti per animali, Oggetti con estremità appuntite o affilate in grado di provocare ferite, come articoli da taglio, lame da rasoio, coltelli e forbici con lame lunghe oltre 6 cm, spade e sciabole, seghe, Utensili da lavoro e corpi contundenti che possono essere utilizzati per arrecare ferite se usati per colpire, come martelli, mazze da baseball e manganelli, Sostanze e dispositivi esplosivi e incendiari (munizioni, detonatori, micce, granate, fuochi d’artificio)
Tale lista è solo esemplificativa, Per la lista completa consulta il sito ufficiale ENAC
Come posso richiedere un'assistenza speciale?
All'atto della prenotazione, o almeno 48 ore prima della partenza, puoi richiedere assistenza speciale alla compagnia aerea o al tuo agente di viaggio. E' importante fornire alla compagnia aerea informazioni dettagliate in merito alle tue esigenze. L'assistenza è gratuita e sarà cura della compagnia aerea inoltrare la richiesta all'aeroporto ed informare tutti gli scali che verranno toccati durante il tuo viaggio.
Per maggiori informazioni: https://www.aeroportodinapoli.it/in-partenza/come-richiedere-assistenza
Se perdo il bagaglio a chi devo rivolgermi?
In caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio, prima di lasciare la sala riconsegna bagagli, è necessario compilare l'apposito modulo denominato PIR (Property Irregularity Report) presso gli uffici Lost&Found/Assistenza bagagli della società di handling che svolge i servizi di assistenza a terra per conto della compagnia aerea con la quale hai viaggiato. Per la riconsegna del bagaglio smarrito sarai contattato direttamente dall'ufficio Lost&Found di riferimento. Per informazioni rivolgiti ai contatti forniti sul P.I.R.
Se smarrisco un oggetto a chi devo rivolgermi?
Se hai smarrito un oggetto nelle aree aeroportuali (dai parcheggi alla sala imbarco) clicca qui.
A chi posso rivolgermi per richiedere informazioni?
Per informazioni su voli e servizi aeroportuali puoi contattare l’ufficio informazioni tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 20:00 al numero 081.7896.259, puoi scrivere all’indirizzo assistenza_passeggeri@gesac.it o puoi inviare un messaggio privato alla pagina Facebook dell’Aeroporto Internazionale di Napoli
Per informazioni e materiale turistico, invece, sono disponibili due postazioni in area air side, una lato partenze e un’altra lato arrivi, della Regione Campania. Per maggiori informazioni: http://www.campaniadivina.it/
Come posso accedere alla rete wi-fi?
All'Aeroporto di Napoli la connessione ad Internet è offerta gratuitamente per 4 ore dal momento del login. Per utilizzarla è sufficiente collegarsi a naples_airport, aprire il browser (es. explorer, safari, chrome ecc), e cliccare su "clicca e naviga".
Il mio volo parte in serata e io vorrei visitare la città senza il bagaglio al seguito. Dove posso lasciarlo?
L’aeroporto di Napoli offre il servizio di custodia bagagli, attivo tutti i giorni dalle 4:30 alle 22, al costo di 10€ al giorno. Per maggiori informazioni: https://www.aeroportodinapoli.it/custodia-bagagli