Liquidi, aerosol e gel
Il Regolamento (CE) n. 1546/2006 impone una limitazione sul trasporto dei liquidi e stabilisce che questi siano trasportati nel bagaglio a mano in contenitori non superiori ai 100ml e per un massimo di 1 litro per ogni passeggero. Suddetti contenitori devono essere collocati in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile e separati dal bagaglio a mano, così da facilitarne il controllo da parte del personale.
Puoi quindi trasportare nel bagaglio a mano solo liquidi, creme e gel contenuti in flaconi che non eccedano i 100 ml, avendo cura di riporli in una busta di plastica trasparente dalla capacità massima di 1 litro. All’atto dei controlli di sicurezza, separa tale busta dal bagaglio e riponila in vaschetta per il controllo.
Le limitazioni sui liquidi non si applicano a medicinali o alimenti per bambini, da consumarsi durante il volo.
È consentito inoltre, per i passeggeri in transito, il trasporto di articoli acquistati -entro le 24h- presso i Duty free di altri paesi, purché abbiano ben in vista la prova d'acquisto ed il sacchetto di plastica sia ancora sigillato.
Per ulteriori info, consulta il sito ufficiale ENAC