Napoli non è uno stereotipo
Napoli non è uno stereotipo
Il Sun ha stilato la sua personale classifica delle città più pericolose del mondo.
Personale perché non risponde a nessuna statistica o dato verificabile ma solo all’opinione del giornalista. Per capire che si tratti solo di un superficiale ricalco di stereotipi basta guardare tutti gli altri articoli che cercano di fare lo stesso, basandosi però su dati oggettivi e che raccontano tutt'altro.
Se per esempio parliamo di tasso di criminalità scopriamo che le città più pericolose del mondo si trovano in centro / sud America. L’Europa nel suo insieme è assente.
Nel caso specifico di Napoli scopriamo che ha un tasso di criminalità più basso di diverse città italiane ed europee come dimostrato dalle statistiche provinciali e regionali sull’attività delittuosa, fornite al Sole 24 Ore dal ministero dell’Interno, dipartimento della Pubblica Sicurezza. Una città che ospita circa 7 milioni di pernottamenti turistici internazionali* con un aumento del 9% rispetto all’anno precedente**.
Alcune città del mondo sono pericolose, gli stereotipi ancor di più.
Dato che non crediamo agli stereotipi ma solo ai fatti, vogliamo sottolineare che l'appeal complessivo della città, proveniente dall'analisi delle recensioni del turismo online, supera l'80%, classificando Napoli come la seconda città italiana per la reputazione sul web***.
Ecco perché vorremmo invitare chiunque a scoprire dei meravigliosi angoli di Napoli, assolutamente da non perdere, come:
La possibilità di fare il bagno in città, nell’Area Marina Protetta del “Parco Sommerso di Gaiola”. Un luogo unico, e soprattutto gratuito. Se sei un tipo sportivo puoi noleggiare un kayak.
Scoprire Napoli Sotterranea, a quaranta metri di profondità sotto le vocianti e caratteristiche vie del centro storico. Il termine "Napoli sotterranea" sta ad indicare il fittissimo e complesso reticolo di cunicoli e cavità, che si trovano nel sottosuolo napoletano e che raccolgono una vera città con rovine antiche.
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), che dispone della più importante e vasta eredità di opere d’arte e reperti italiani, e per tal ragione, è uno dei più rilevanti musei al mondo.
Al MANN potrete ammirare più di 3000 opere d’arte di valore inestimabile e migliaia di oggetti dell’età della pietra.
L’incantevole palazzo di Capodimonte si trova all’interno del Bosco Reale di Capodimonte o “Bosco di Capodimonte”.
Il Palazzo ospita il Museo e la Pinacoteca Nazionale (la pinacoteca italiana più importante).
Il museo ha una collezione d’arte inestimabile, che spazia dalla Collezione Farnese a quella di arte contemporanea.
Infine, se non vuoi una meta precisa puoi perderti nei vicoli del centro storico, che racchiude 27 secoli di storia e risulta essere il più vasto d'Europa e Patrimonio dell’Unesco.
*Source: Istat 2015 - Istututo Italianodi Statistica
**Source: l'economia della Campania, Banca d'Italia - Giugno 2017
***Source: Travel Appeal Index (Travelappeal.com)