Termini e condizioni
Termini e condizioni
INFORMATIVA PRIVACYGesac S.p.A., in qualità di gestore dell'aeroporto Internazionale di Napoli, ottempera compiutamente a tutti gli obblighi ed adempimenti relativi al Decreto Legislativo n. 196/2003 sul trattamento dei dati personali.
Il trattamento dei dati personali, compresi quelli relativi all'attività ascrivibile all'Aviazione Generale, è effettuato nel pieno rispetto della normativa europea e di quella italiana così che la tutela della riservatezza entrano a pieno titolo nel sistema di gestione per la qualità aziendale.
Il trattamento di tali dati, viene effettuato esclusivamente da dipendenti aziendali specificatamente preposti a ciò e debitamente informati sugli obblighi di riservatezza e di sicurezza previsti dal Decreto Legislativo n. 196/2003. Per la gestione di tali dati, Gesac S.p.A. si riserva altresì la possibilità di avvalersi della collaborazione di Società e/o Consulenti esterni.
Gesac S.p.A. garantisce il pieno e regolare esercizio dei diritti di cui agli articoli 7, 8 e 9 del Decreto Legislativo n. 196/2003:
- il diritto alla conoscenza, sapere, cioè, che i propri dati sono posseduti e trattati da un terzo;
- il diritto all'esattezza dei dati, ottenere cioè l'aggiornamento, la rettifica e l'integrazione dei dati trattati;
- il diritto all'oblio, ottenere cioè la cancellazione, la trasformazione o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
- il diritto di opposizione al trattamento, tutelarsi cioè contro il trattamento dei dati per motivi illegittimi;
- il diritto di opposizione all'utilizzabilità di dati, opporsi cioè all'utilizzo dei dati in termini di valutazioni sulla propria persona.
GENERAL AVIATION SLOT MANAGEMENT
La gestione delle autorizzazioni al parcheggio e sosta degli aeromobili di Aviazione Generale è di competenza dell'Apron Management Office (A.M.O.) di GESAC S.p.A..
Ogni autorizzazione al parcheggio e sosta aeromobili - PPR Prior Permissione Required - viene accordata all'Operatore Aereo / Esercente anche allorquando direttamente comunicata all'handler rappresentante o richiedente a nome e per conto dei primi.
Ogni fattispecie di variazione dell'handler prescelto da parte del all'Operatore Aereo / Esercente si configura come variazione di accordo tra parti di tipo puramente commerciale, dove Gesac S.p.A. in qualità di gestore aeroportuale è soggetto terzo non coinvolto, se non per quanto afferente gli aspetti di corretta conduzione delle operazioni sottobordo e di rispetto di quanto disposto nel vigente Manuale di Aeroporto e Regolamento di Scalo.
Le richieste di assegnazione vengono inoltrate, dall'Operatore Aereo / Esercente o dall'Handler all'uopo delegato dai primi, attraverso il sistema di gestione informatizzata General Aviation Slot Management. Le stesse sono, poi, analizzate e valutate dall'A.M.O. che invia appositi messaggi afferenti:
- accettazione ed assegnazione di PPR;
- negazione di PPR;
- negoziazione ovvero proposta di nuovi ground time o schedulati.
L'Ufficio Apron Management di GE.S.A.C – Aeroporto Internazionale di Napoli - è operativo ogni giorno dalle ore 06:00 lt alle ore 23:00 lt (Summer 04:00 utc - 21:00 utc / Winter 05:00 utc – 22:00 utc).
Alle richieste inviate attraverso il sistema G.A.S.M. durante questo lasso di tempo segue risposta inviata al richiedente, da parte dell'Ufficio A.M.O., entro un tempo massimo di 60 minuti dalla ricezione. Le richieste inviate durante gli orari di chiusura dell'Ufficio A.M.O. vengono valutate durante gli orari di operatività dell'Ufficio seguendo pedissequamente la sequenza di ricezione, così come automaticamente determinato dal sistema informatico.
Il PPR può essere revocato, fino a 48 ore dall'orario di stimato arrivo, nei casi in cui per motivi non dipendenti dalla volontà di Gesac S.p.A.., e non prevedibili, si verifichi una indisponibilità degli spazi e non sia possibile una collocazione alternativa.
Le richieste che superano le 24h saranno prese in considerazione solo durante la stagione "Winter".
Le piazzole di sosta dedicate all'Aviazione Generale sono di tipo nose – in, e cioè tali da rendere necessario la disponibilità, da parte dell'handler prescelto, dei dispositivi di traino previsti.
Ogni richiesta di PPR deve avere come logico presupposto la certezza e la preventiva consapevolezza che sia disponibile il dispositivo di traino per il tipo di aeromobile con cui viene o verrà operato il volo.
Gesac S.p.A. declina qualsiasi responsabilità relativamente ad omissioni, dichiarazioni mendaci e/o indisponibilità in fatto di dispositivo di traino. Gesac S.p.A. si riserva la possibilità / onere di effettuare cancellazioni di PPR già accordate laddove venisse a conoscenza, ex post, dell'indisponibilità originaria e/o sopravvenuta dei dispositivi di traino o, in alternativa e laddove possibile, dell'assegnazione del volo ad altro handler dotato delle attrezzature necessarie.
E' obbligo dell'Operatore Aereo / Esercente o handler a cui è stata accordata regolare PPR, interagire nuovamente col sistema G.A.S.M. al fine di comunicare / richiedere:
- variazioni degli orari schedulati così come invece originariamente formulati;
- variazioni degli scali di origine e destinazione del volo;
- cancellazione di PPR;
- cambi di aeromobile con cui il volo verrà operato.
Le comunicazioni di cui ai punti sopra indicati vanno intesi come richieste rivolte all'Apron Management Office a cui seguirà, attraverso il sistema G.A.S.M., corrispondente risposta.
In caso di accertate inadempienze rispetto a tutto quanto sopra indicato e disposto nel vigente Manuale di Aeroporto e Regolamento di Scalo in materia di operazioni di Aviazione Generale sull'Aeroporto Internazionale di Napoli, Gesac S.p.A. si riserva di richiedere, ove necessario, alla Direzione Aeroportuale di ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) l'irrogazione delle sanzioni previste.