Controlli in partenza
Come avviene il controllo
I varchi di sicurezza sono situati al primo piano dell'aerostazione, raggiungibili con scale, scale mobili ed ascensore.
Dopo la lettura ottica della carta d'imbarco presso i tornelli, sarai indirizzato ai controlli di sicurezza dove riporrai negli appositi contenitori: soprabiti, cappelli, oggetti metallici dalle tasche, cinture, portafogli ed eventualmente le scarpe
Per agevolare i controlli presso i varchi di sicurezza, è necessario:
- presentare la carta d'imbarco
- riporre giacca e soprabito nell'apposito contenitore della macchina radioscopica
- presentare agli addetti ai controlli di sicurezza il sacchetto contenente i liquidi trasportati nel bagaglio a mano (link ai liquidi)
- estrarre dal bagaglio a mano i computer portatili e gli altri dispositivi elettronici di grande dimensione, al fine di consentire l'ispezione separatamente rispetto al bagaglio a mano
Novità dal 1° settembre 2015
Dal 1° settembre in tutti gli aeroporti europei entra in vigore la nuova normativa sui controlli a campione.
Si tratta di controlli effettuati con apparecchiature che consentono di individuare particelle di esplosivo presenti sul passeggero e sul bagaglio a mano.
Pertanto, in alcune occasioni potrà essere richiesto ai passeggeri (scelti a campione) di essere sottoposti a tali controlli aggiuntivi.
L’Aeroporto Internazionale di Napoli ha previsto modifiche delle modalità di controllo al fine di limitare l'impatto in termini di tempi di attesa o ulteriori disagi ai passeggeri.
Macchina fotografica e pellicole
Durante i controlli di sicurezza le vostre pellicole fotografiche saranno scansionate ai raggi X.
Numerosi test effettuati su pellicole di vario tipo hanno dimostrato che i nostri macchinari per i raggi X sono all'avanguardia e totalmente Film Safe.