Bagagli e cani da assistenza

Se necessiti di assistenza e sei già stato accolto dal personale dedicato, non preoccuparti delle operazioni di accettazione e trasporto del tuo eventuale bagaglio a mano; sarà cura dell' operatore assisterti in queste operazioni in tutte le fasi del tuo transito in aeroporto: controlli di sicurezza, gates e imbarco sull'aeromobile.
Le persone con disabilità e a mobilità ridotta hanno diritto ad una franchigia di bagaglio maggiorata per il trasporto di apparecchiature mediche e/o attrezzature per la mobilità per un massimo di due dispositivi.
I cani da assistenza riconosciuti viaggiano al seguito dei passeggeri non vedenti in cabina, senza oneri aggiuntivi e previa notifica alla compagnia aerea.