Eventi in Europa 2016/17
Eventi e Manifestazioni 2016/2017
Hai voglia di viaggiare ma ancora non hai deciso qual è la tua meta? Vuoi vivere esperienze indimenticabili o semplicemente fuggire dalla routine? Vogliamo suggerirti dei buoni motivi per farlo! Clicca su ogni meta per ulteriori dettagli.
Praga
Capodanno in città
Destinazione servita da easyJet e WizzAir
Scopri di piùhttp://www.redutajazzclub.cz
close
Vienna
Feste e Mercatini di Natale
(fino al 26 dicembre)
Destinazione servita da easyJet e Austrian
Scopri di piùFino al 26 Dicembre 2016, Vienna ospita in vari punti della città, una ricca offerta di Mercatini natalizi che potrebbe far cambiare idea perfino a chi di solito non sopporta il Natale. Il folto numero di mercatini natalizi e la stupenda illuminazione, non attirano soltanto i turisti. Anche i viennesi, nel periodo dell’Avvento, vi si recano spesso per concludere la giornata lavorativa con un buon punch e per scegliere qualche regalino. Coloro che ci tengono alla tradizione, preferiscono il più grande mercatino natalizio della città, in piazza Rathausplatz, o anche l’Antico Mercatino natalizio in piazza Freyung, nel centro storico di Vienna. Per chi apprezza la cornice imperiale ci sono il Mercatino natalizio della Cultura davanti alla Reggia di Schönbrunn e i villaggi natalizi davanti al Palazzo del Belvedere e in Maria-Theresien-Platz, tra il Kunsthistorisches Museum e il Naturhistorisches Museum. Per gli amanti dell'arte, "L’Art Advent – Arte e artigianato" in piazza Karlsplatz, nell'area dello Spittelberg e il Mercatino dell'Avvento in piazza Am Hof, offrono begli oggetti artigianali realizzati da artisti locali. Gli appassionati di design e di moda fanno un salto al Quartiere natalizio al MuseumsQuartier. I gourmet preferiscono i mercatini dell’Avvento in via Mahlerstrasse e nel cortile interno del salone da tè Haas & Haas. Una cosa che tutti i mercatini dell’Avvento hanno in comune non è solo la vasta scelta di oggetti, ma anche la notevole e ottima offerta gastronomica: bevande calde tra cui tè speziati, cioccolata calda, vin brulé e punch, saporite pietanze e dolci leccornie. Una delle diverse tradizioni legate al Natale è naturalmente l’albero di Natale: il più alto albero di Natale di Vienna (30 metri) si trova ogni anno, tutto illuminato a festa, al Mercatino di Gesù Bambino in piazza Rathausplatz.
C'e' davvero l’imbarazzo della scelta!
Tu quale sceglieresti? Prenota in anticipo il volo da Napoli... Vienna ti aspetta! close
Zurigo
Märlitram, il tram natalizio per bambini
Destinazione servita da Swiss
Scopri di piùUno dei mercatini più grandi di Zurigo sarà nuovamente allestito fino al 23 Dicembre 2016 davanti al Teatro dell’Opera, sulla Sechseläutenplatz, formato da circa 100 bancarelle che invitano a curiosare e degustare le numerose delizie culinarie offerte dai zurighesi, tra le quali, la famosissima fonduta al formaggio svizzero e la cioccolata calda. Se la temperatura è particolarmente rigida, la Stazione Centrale di Zurigo ospita il "Christkindlimarkt", un raro mercatino di Natale al coperto, abbellito dalla magnificenza di un albero alto 15 metri e ricoperto da scintillanti cristalli Swarovski. Sul lago ghiacciato, o in città, vi sono numerose piste di pattinaggio dove il divertimento è sicuramente assicurato.
Unico nel suo stile è il tram delle fiabe, Il Märlitram, che come da tradizione dal 1958, trasporta i bambini attraverso il cuore della città, mentre due angeli raccontano storie di Natale e offrono deliziosi biscotti alla cannella.
Se si vuole dare spazio alla creatività, in occasione del tradizionale Lichterschwimmen, sia turisti che residenti, nella giornata del 22 dicembre creano, grazie a laboratori temporanei lungo le vie della città, delle colorate e profumate candele fatte a mano. Alle 18:00 in punto, vengono messe in acqua per un viaggio suggestivo sul fiume Limmat. Con questa manifestazione, si augura a tutti gli zurighesi e ai visitatori un sereno Natale e felice anno nuovo.
Zurigo è perfetta per un Natale che coinvolge tutta la famiglia!close
Madrid
Illuminazioni e mercatini di Natale
(fino al 6 gennaio 2017)
Destinazione servita da Iberia Express
Scopri di piùSu gli interruttori, dal 25 Novembre, circa 9 milioni di lampadine illuminano le Piazze e le vie di Madrid, a cominciare da La Gran Via, Calle Goya, Calle Ortega Y Gasset, ma non è di certo tutto. Come ogni anno, in Plaza Mayor saranno allestite circa 109 casette di legno per dar vita al famosissimo mercatino Natalizio che terminerà il 6 Gennaio 2017. In Plaza de Espana, invece, 200 botteghe daranno l’opportunità di acquistare la produzione artigianale di oggettistica da regalo, fiera di fama, che vanta i migliori artigiani di tutta la Spagna e Madrid. Se si ha voglia di una bella pattinata, nel Parco del Retiro, sarà allestita una pista di pattinaggio su ghiaccio.
In Spagna la celebrazione del Natale è particolarmente sentita. Il 22 dicembre è il giorno dell’estrazione della tradizionale Lotteria di Natale, per i madrileni “Lotería de Navidad”. Sin dai primi di dicembre in Plaza del Sol ci sono lunghe code per acquistare i biglietti, nella stessa piazza, migliaia di persone si radunano per assistere al sorteggio. Sotto la Puerta del Sol, l’orologio della città, scocca 12 volte, ognuna rappresenta un mese dell’anno, e ad ognuna è solito mangiare un chicco d’ uva come segno di buona fortuna. Il primo numero estratto, detto “El Gordo”, assegna ingenti somme di denaro al fortunato proprietario del biglietto.
Prenota il volo da Napoli, corri a Madrid e non dimenticare di acquistare il biglietto della “suerte”. Per questo anno il fortunato potresti essere tu!close
Cracovia
"Szopki": Il Concorso dei presepi di Cracovia
(1 dicembre 2016)
Destinazione servita da easyJet
Scopri di piùMa come si prepara Cracovia al Natale? Nei mesi che precedono le festività la città si prepara allo "Szopki": Il Concorso dei presepi di Cracovia, dove tutti i cittadini, da studenti a pensionati, liberano la loro creatività, passando mesi a lavorare per creare presepi fatti con materiale leggero (cartone e fogli di latta colorata) inserendo al loro interno, elementi che riproducono lo stile architettonico della città.
Nel 1927 Antoni Wasilewski diede il via all' organizzazione del concorso annuale per scegliere il più bel presepe . La prima edizione ufficiale della manifestazione, tenuta ogni anno il primo giovedì di Dicembre, venne organizzata da Jerzy Dobczynski, amante delle tradizioni popolari, presso il monumento di Adam Mickiewicz nella Piazza del Mercato, dove attualmente, vengono esposte tutte le opere create dai cittadini.
L'anno dopo venne tenuta la seconda edizione, sospesa successivamente durante gli anni dell'occupazione tedesca e ripresa nel 1945. Dal 1946 l'organizzazione del concorso divenne competenza del Museo Storico della città di Cracovia che attualmente possiede la più ricca collezione al mondo di presepi (oltre 200 esemplari unici e riconosciuti in tutto il mondo).
I vincitori, avranno l’occasione di esporre le proprie opere all’interno del Muzeum Historyczne Miasta.
E tu, sei curioso di sapere chi vincerà questa edizione? Per il 1 Dicembre, vola a Cracovia e lasciati stupire da un artigianato magico, la città dei presepi Ti aspetta! close
Bruxelles
Plaisirs d'Hive – Mercatini di Natale
(fino al 1 Gennaio 2017)
Destinazione servita da Brussels Airlines e easyJet
Scopri di piùVisita il sito e scopri gli eventi in programma close
Lione
Festa delle luci
(8 dicembre 2016)
Destinazione servita da easyJet
Scopri di piùIl Festival delle luci ha origini molto antiche: nel 1643 gli abitanti di Lione, a causa di un’epidemia di peste che si abbatté sul sud della Francia, chiesero alla Vergine Maria la protezione della città. Alla vergine fu dedicata dapprima una Cappella, poi una Statua dorata, inaugurata l’8 dicembre 1852 .I lionesi, in quel giorno, in segno della loro adorazione alla Vergine, illuminarono con lampioncini e candele le facciate delle proprie case.
Nonostante il passare dei secoli, la città non dimentica il voto esaudito: 4 notti di festa dove, i più importanti artisti della luce, si sfidano a chi presenta l'installazione più bella e spettacolare.
La città si trasforma in un grande teatro a cielo aperto dove la creatività degli artisti trova espressione sui muri e le pareti dei monumenti. Anche i due fiumi di Lione, il Rodano e la Saona, danno il loro contributo: come specchi giganti, fanno danzare i monumenti e scintillare i ponti al ritmo delle loro onde. Uno spettacolo completamente gratuito che incanterà milioni di visitatori.
E tu cosa aspetti?...Non rimandare al prossimo anno, prenota il volo da Napoli e lasciati illuminare dalla bellezza di Lione. close
Stoccarda
Mercatini di Natale
(Fino al 23 dicembre 2016)
Destinazione servita da AirBerlin ed Eurowings
Scopri di piùPerché rappresenta il mercato di Natale piu’ grande e antico d’Europa, dato che le sue origini risalgono al 1692. Un Natale a cinque sensi dove si mescolano: la magia delle luci, i canti di Natale, il profumo della cannella, del miele e della vaniglia. Fino al 23 Dicembre 2016 nelle piazze Schillerplatz e Marktplatz si concentrano più di 250 stand e casette di legno dove è possibile acquistare oggetti di artigianato, addobbi natalizi come le famosissime palle di vetro realizzate sotto gli occhi dei passanti, e passeggiare tra le bancarelle, lasciandosi tentare dalle diverse prelibatezze culinarie. Consigli? Accompagnate le caldarroste con del vin brulé (vino caldo) e assaggiate i famosissimi Lebkuchen ( biscotti natalizi speziati) e le profumatissime mandorle tostate. Se invece, si ha voglia di cantare, il cortile interno del Castello Vecchio accoglie i concerti dei cori della tradizione natalizia.
Prenota il volo da Napoli e ricorda: Il Natale ha sempre qualcosa di magico e a Stoccarda puoi toccarlo con mano!close
Atene
2016 Athens Marathon
(13 novembre 2016)
Destinazione servita da Aegean Airlines
Scopri di piùLa gara è riconosciuta dalla Boston Athletic Association come una delle maratone del circuito internazionale, quindi, il tempo conseguito alla Maratona di Atene potrà essere utilizzato come tempo di qualifica per ottenere un pettorale alla Maratona di Boston.
La maratona si compone di tre percorsi differenti: della distanza classica dei 42 chilometri, della gara sui 10 chilometri, e della gara dei 5 chilometri. I percorsi si svolgeranno tutti contemporaneamente e prevedono l’arrivo nello stesso luogo, vale a dire, all’interno dello stadio Panathinaiko ad Atene.
Per maggiori informazioni Visita il sito.
Prenota il volo da Napoli e conquista il tuo traguardo...Atene ti aspetta! close
Amsterdam
Notte dei musei
(5 novembre 2016)
Destinazione servita da easyJet e Transavia
Scopri di piùCirca 50 musei aprono le porte al pubblico, dalle ore 17:00 alle 2:00 di notte, con eventi speciali, workshop, concerti, performance e visite inusuali.
L’appuntamento per questo anno è fissato al 5 novembre, tieni d'occhio il sito ufficiale Visita il sito scopri quali musei aderiscono all’iniziativa e acquista il biglietto unico che ti permette di visitare quelli presenti in lista.
C’è solo l’imbarazzo della scelta, prenota il volo e vivi una notte speciale ad Amsterdam! close
Arrivo di Sinterklaas (Santa Klaus) e parata per le vie della città.
(13 novembre 2016)
Destinazione servita da easyJet e Transavia
Scopri di piùL’evento, che si ripropone ogni anno, inaugura il Natale ad Amsterdam attraverso la rievocazione della leggenda di Babbo Natale.
Dal 1934, circa 1.200 volontari della “Fondazione Sinterklaasintocht Amsterdam”, organizzano l’arrivo di Sinterklaas in città, la pù grande parata di benvenuto al mondo dedicata a questa figura natalizia. La leggenda narra che Sinterklaas e il suo aiutante, Piero il Nero, abitano in Spagna ma sorvegliano per tutto l’anno i bambini di tutto il mondo. Quando il Natale è quasi alle porte, preparano i doni e partono con un grande veliero, attraversando il fiume Amstel giungono ad Amsterdam dove una grande folla, popolata soprattutto da bambini, lo attende presso il Museo Marittimo di Amsterdam. Da qui, lasciata l’imbarcazione, Sinterklaas in groppa al suo cavallo bianco Amerigo, e seguito da una scia di acrobati e danzatori, dispensa biscotti e caramelle alle migliaia di spettatori lungo i percorsi della città.
Uno spettacolo unico tra i canali di Amsterdam, e tu, cosa aspetti?
Per approfondirne di più visita il sito Visita il sito close
Parigi
Halloween al parco Disneyland Paris
(dal 1 ottobre al 2 novembre 2016)
Destinazione servita da easyJet, Air France, Transavia, Vueling.
Scopri di piùVola a Parigi armato di coraggio e vivi il tenebroso incantesimo di Halloween nel magico Parco Disneyland.
Dal 1 ottobre al 2 novembre 2016, un’elettrizzante atmosfera fatta di sorridenti zucche, simpatici fantasmi e vestiti dai vivaci colori autunnali, invade ogni angolo del parco trasportandoti nel regno oscuro. Non perdere i perfidi scherzi che i Personaggi Disney hanno riservato per te e se sei un duro, avvicinati al palcoscenico accanto al castello, lì troverai la più grande squadra dei Cattivi Disney: Malefica, Capitan Uncino, Jafar e la Regina di Biancaneve, pronti ad abbracciarti per una foto insieme!
La città dell’amore come non l’avete mai vissuta. close
Paris Photo
(dal 10 al 13 novembre 2016)
Destinazione servita da easyJet, Air France, Transavia, Vueling.
Scopri di più
Praga
Coffee Festival
(22-23 ottobre 2016)
Festival For Whisky Lovers
(4 – 5 novembre 2016)
Destinazione servita da easyJet e Wizz Air
Scopri di piùSe sei un amante del whisky, invece, non perdere l’appuntamento del 4 – 5 Novembre 2016, dove, nel cuore del centro storico di Praga, si svolgerà il "Whisky Life Festival" con la partecipazione speciale di John McCheyne,Scotch Malt Whisky Society. Visita il sito, munisciti di biglietto e immergiti in degustazioni di whisky selezionati dai migliori esperti, musica dal vivo, masterclass, cornamuse scozzesi, kilt e sigari. Praga ti aspetta…! close
