SlideLuck
SlideLuck On Board 20 Aprile
Di quale sostanza si compone un viaggio? In quante direzioni si può andare quando si parte? E come ci si trasforma quando si torna? La mostra Slideluck On Board, curata da Irene Alison e Roberta Fuorvia, con la collaborazione di Agnese Capalti e l’art direction di Alessandra Pasquarelli, è un percorso di visioni da seguire come punti su una mappa: venti frontiere dello sguardo, un unico attraversamento emotivo. Un unico orizzonte, percorso dalla macchina fotografica in tutta la sua ampiezza e raccontato in tutte le sue sfumature: lo stupore dell’ignoto, la vertigine del perdersi, la leggerezza dell’andare, il prodigio di ritrovarsi diversi. Il viaggio, quindi, come esperienza del corpo e dell’anima, come gesto esistenziale o come bisogno fisico, come processo di cambiamento in cui la dimensione del “dentro” e quella del “fuori” entrano in contatto. Gli scatti in mostra all’Aeroporto Internazionale di Napoli, tratti dai progetti dei venti fotografi selezionati per l’evento Slideluck Naples, snodo napoletano del prestigioso network internazionale Slideluck, offrono venti prospettive sul contemporaneo, indagato attraverso luoghi e storie differenti. Noi abbiamo scelto di legarli con un filo, di tenerli insieme nella traiettoria di un unico volo, per mettere in luce la comune tensione che li unisce: un cambiamento, un’evoluzione – a volte impercettibile, a volte troppo rapida - che, a latitudini e in scenari differenti, investe l’anima così come i panorami.
La mostra Slideluck On Board – parte di un più ampio concept sviluppato per l’Aeroporto Internazionale di Napoli nell’ambito del progetto Slot Creative Hub: VIA (Visions In Airport) – sarà anticipata da un countdown fotografico sugli account Instagram di Slideluck Naples e dell’Aeroporto Internazionale di Napoli, attraverso il quale presenteremo gli autori e proporremo una selezione dei progetti in mostra.
VIA (Visions In Airport) – direzione creativa Irene Alison, coordinamento artistico Roberta Fuorvia, organizzazione Agnese Capalti – si compone di contenuti e esperienze ulteriori per trasformare gli spazi dell’aeroporto in un crocevia di visioni e racconti. L’aeroporto si aprirà infatti ad alcuni dei migliori e più seguiti Instagramer napoletani (Antonio Martiniello, Giuseppe Di Vaio e Laura Gargiulo) che, con il prezioso supporto del network Igers Napoli, racconteranno al pubblico dei social la preview della mostra Slideluck On Board e lo scalo di Capodichino come luogo d’arte.
Il loro racconto fotografico sarà anche l’occasione per il lancio di un Instagram challenge finalizzato alla promozione delle rotte in partenza dallo scalo napoletano. I passeggeri in transito saranno infatti invitati a postare su Instagram uno scatto realizzato nella loro destinazione, utilizzando l’hashtag #naplesintheair. Ogni settimana, lo scatto migliore sarà ripostato sui social di Slideluck Naples e dell’Aeroporto e il vincitore finale sarà infine premiato nel corso dell’evento conclusivo del progetto Slot Creative Hub. Inoltre, in una serie di clip video diffuse all’interno dell’Aeroporto, Irene Alison introdurrà il lavoro degli Instagramer e con loro fornirà ai passeggeri, e ai partecipanti del challenge, spunti e suggerimenti per un uso più consapevole della “fotografia mobile”, coerentemente con gli obiettivi di VIA. Trasformare l’Aeroporto, da luogo di transito, in spazio di sperimentazione creativa e di conoscenza, in cui fruire contenuti, innescare confronti, aprire nuove prospettive, e attivare una riflessione sulla fotografia come codice del contemporaneo.